Paolo Pellegrini
Il Progetto MK-ULTRA – l’abisso del controllo mentale
La “Guerra Fredda”. Un periodo storico complesso, ricco di avvenimenti politici, militari, culturali, sociali.
Gli anni della “Guerra Fredda”, che vedono, anzitutto, contrapporsi Stati Uniti...
Ripper Crew – gli squartatori di Chicago
Gli Stati Uniti d’America, da decenni, sono teatro di efferati crimini. Una terra che in tanti legittimamente sognano ma che, tuttavia, ha partorito e...
“…Hanno cambiato faccia”, capolavoro italiano: vampirismo metaforico e controllo delle masse
“…Hanno cambiato faccia”, anno 1971. Tanti anni sono ormai trascorsi, eppure è proprio l’inesorabile fluire del tempo ad aver conferito alla pellicola diretta da...
“L’inspiegabile”, il libro che nasce da Youtube
602.000 iscritti, 383 video, oltre 97 milioni di visualizzazioni. Questi, attualmente, i numeri – impressionanti e in continua crescita – del canale Youtube “L’Inspiegabile”.
Il...
Gemelle silenziose: il controverso caso di June e Jennifer Gibbons
Gemelli monozigoti ed eterozigoti. La biologia così classifica individui umani nati durante il medesimo parto. Un fenomeno naturale tanto raro quanto straordinario, capace di...
Maschera di Ferro – l’enigma reale tra Italia e Francia
Un enigma che dura dal 1703, l’Italia, la Francia e Parigi a far da sfondo ad una delle vicende più intricate e complesse della...
Vesago il vampiro: il delirio di Rod Ferrell
Un omicidio, anche quello in apparenza più banale, costituisce sempre una circostanza, un accadimento che può prendere strade imprevedibili ed imperscrutabili. In particolare, i...
Kerry Lyn Dalton – torturatrice o innocente?
Death Row, Braccio della morte. È la sezione delle carceri statunitensi in cui i condannati alla pena capitale – in quegli Stati in cui...
Mothman: la leggenda dell’Uomo Falena
Prima o poi l’eccezione doveva arrivare. Un articolo scritto in prima persona? Sì, proprio così. Quella che andrò a trattare è una moderna storia...
The Human Centipede – la trilogia che ha riscritto l’horror
Amata e detestata, osannata e criticata, adorata alla follia e ripudiata altrettanto alla follia. Può una trilogia horror dividere in modo così netto e...
Il delitto di Simonetta Ferrero: caso irrisolto
Primi Anni ’70, Milano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Sono sufficienti questi tre elementi – temporali e geografici – per fare di una vicenda...
Borgata insanguinata: l’omicidio di Annarella Bracci
Chi è nato e cresciuto a Roma conosce bene il quartiere Primavalle. Borgata, usando un termine popolare, immediato, ancora oggi diffuso. Quartiere dalla storia...