Prima o poi l’eccezione doveva arrivare. Un articolo scritto in prima persona? Sì, proprio così. Quella che andrò a trattare
Continua a Leggere
Prima o poi l’eccezione doveva arrivare. Un articolo scritto in prima persona? Sì, proprio così. Quella che andrò a trattare
Continua a LeggereNon credo ch’a veder maggior tristizia… (Dante, Inferno, XXIX, 58) MDD, una misteriosa sigla che può non dire nulla e
Continua a LeggereNel 1880 un bambino muore di tubercolosi. Dopo che il medico ne dichiara la morte, il suo corpo non presenta
Continua a LeggereAka Manto è un essere soprannaturale protagonista di una leggenda metropolitana giapponese risalente a qualche decennio fa e ambientata nei
Continua a LeggereIl teke teke è una creatura protagonista di una leggenda metropolitana giapponese e sarebbe lo spirito di una ragazza con
Continua a LeggereQuella di Bunny Man è una leggenda metropolitana statunitense che gira da qualche decennio. Ma ha un fondo di verità?
Continua a LeggereNonostante quello di cui andrò a parlare non è proprio un attacco animale, merita comunque un articolo. Probabilmente avrai letto
Continua a LeggereCharlie senza faccia (in inglese Charlie no face) è una leggenda metropolitana presente soprattutto in Pennsylvania, Stati Uniti. La leggenda
Continua a LeggereToire no Hanako (“Hanako della toilette”) è una leggenda metropolitana giapponese, presente in ogni prefettura giapponese. Questa leggenda riguarda lo
Continua a LeggereNegli anni ’40 dello scorso secolo alcuni scienziati russi fecero un esperimento su 5 uomini per vedere gli effetti della
Continua a LeggereKuchisake-onna è una leggenda giapponese che narra di una donna vissuta centinaia di anni fa, forse nel periodo Heian (dal
Continua a LeggereLa canzone “Gloomy Sunday”, “Triste Domenica” in italiano, è conosciuta anche come la canzone ungherese del suicidio a causa di
Continua a Leggere