Il Castello di Vicalvi, situato nel piccolo comune di Vicalvi, nel Lazio, è noto per la sua ricca storia e
Continua a Leggere
Il Castello di Vicalvi, situato nel piccolo comune di Vicalvi, nel Lazio, è noto per la sua ricca storia e
Continua a LeggereLa cronaca nera, si sa, invade la nostra quotidianità. TV, carta stampata e web raccontano ogni giorno episodi criminali: dai
Continua a LeggereStiamo per addentrarci in un caso di cronaca ricco di pathos e misteri. Un episodio che – anche se appare
Continua a LeggereRoma, Via dei Gracchi. Tra le eleganti caffetterie e i negozi alla moda del quartiere Prati, il colore rosso spicca
Continua a LeggereSuor Maria Luisa è stata una suora italiana che, nella metà del 1800, oltre a intrattenere rapporti con altre consorelle
Continua a LeggereUn enigma che dura dal 1703, l’Italia, la Francia e Parigi a far da sfondo ad una delle vicende più
Continua a LeggerePrimi Anni ’70, Milano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Sono sufficienti questi tre elementi – temporali e geografici – per
Continua a LeggereChi è nato e cresciuto a Roma conosce bene il quartiere Primavalle. Borgata, usando un termine popolare, immediato, ancora oggi
Continua a LeggereDoretta Graneris e Guido Badini. Nomi che, oggi, dicono poco o nulla. Personaggi caduti nel famigerato dimenticatoio, passati in secondo,
Continua a LeggereLa storia italiana è colma di casi irrisolti. “Misteri italiani”, vengono sovente definite queste vicende – di cronaca o politica
Continua a LeggereSi è ritenuti a pensare, dall’alto delle conoscenze scientifiche pazientemente acquisite in secoli di storia dell’umanità, che la superstizione –
Continua a LeggereLa settimana del mistero a Genova Se non sai dove passare questo Halloween 2017, il comune di Genova ti offre
Continua a Leggere